Sembra che la Academy stia accrescendo la sua collezione per il futuro Academy Museum of Motion...
Vorrei portare alla vostra attenzione il progetto amatoriale di un ragazzo slovacco che sto...
È tutto italiano il primo grande robot della storia del cinema: quasi 40 anni prima del celebre...
Poche pellicole di fantascienza anni ’60 restituiscono l’atmosfera pop di quel periodo quanto...
Sembra che la Academy stia accrescendo la sua collezione per il futuro Academy Museum of Motion Pictures, essendosi aggiudicata l'Aries 1B Trans-Lunar Space Shuttle dal film 2001: odissea nello Spazio. L'Academy ha acquistato il modello all'asta della Premiere Prop's Hollywood extravaganza sabato scorso, alla ragguardevole cifra di 344.000 dollari.
Vorrei portare alla vostra attenzione il progetto amatoriale di un ragazzo slovacco che sto seguendo da un po' di tempo.
È tutto italiano il primo grande robot della storia del cinema: quasi 40 anni prima del celebre Robby del Pianeta proibito, l'antesignano di tutti gli altri automi della fantascienza mondiale è infatti il gigantesco protagonista del rarissimo film muto L'uomo meccanico, prodotto in Italia dalla Società Anonima Milano Films nel 1921.
Poche pellicole di fantascienza anni ’60 restituiscono l’atmosfera pop di quel periodo quanto Barbarella, film di Roger Vadim che alla sua uscita (1968) ebbe scarso successo ma che oggi è considerato, a ragione, un vero e proprio cult tra gli appassionati del genere.| Gallery |
| Trovaci su Facebook |