Da quando ho visto per la prima volta il film Hook, sono rimasto affascinato dallo stile della lettera di riscatto e dal pugnale usato per fissarla alla porta. Nel 2013 sono riuscito a realizzare una replica della lettera, estrapolando il testo e il blasone di Hook dai fotogrammi del film in HD, per poi disegnare la replica su carta spessa di cotone, simile a quella usata per gli acquerelli.
Replicare il pugnale, però, sembrava un’impresa impossibile... almeno fino a quando non ho avuto accesso a una stampante 3D!

Ho iniziato così a raccogliere immagini dal film, l’unica fonte disponibile, e dopo diversi tentativi di modellazione 3D, ho condiviso il progetto con Sarednab. Anche lui, grande fan di Hook, esperto di props e desideroso di avere una replica del pugnale da abbinare alla lettera, si è dimostrato subito entusiasta.
Gli ho mostrato i progressi fatti fino a quel momento, confessando però le mie perplessità: i riferimenti e le informazioni a mia disposizione non erano sufficienti per creare una replica davvero soddisfacente. Fortunatamente, Pasquale stava già da tempo raccogliendo informazioni sul pugnale per realizzarne una replica e, con grande generosità, ha condiviso con me i suoi dati. Da lì è iniziata la nostra collaborazione per realizzare questo sogno.
La progettazione è stata lunga e complessa, soprattutto perché non avevo mai modellato in 3D oggetti così articolati. Le difficoltà, unite al mio disturbo da deficit di attenzione, hanno reso il percorso ancora più impegnativo. Tuttavia, grazie al continuo incoraggiamento di Pasquale, che mi ha spronato a non arrendermi, sono riuscito a completare il modello e a stampare una prima versione del pugnale in PLA tecnico con la stampante 3D. Il risultato era già ottimo, ma una replica in PLA non poteva eguagliare il fascino di una in metallo.
Ed ecco che Pasquale, con un gesto incredibilmente generoso, mi ha proposto di realizzare una replica in metallo, occupandosi di tutti i dettagli e coprendo le spese. Non potevo che accettare con entusiasmo questa straordinaria opportunità! Dopo molti mesi di lavoro, abbiamo finalmente avuto tra le mani una splendida replica del pugnale, con lama in acciaio al carbonio e impugnatura in zinco ottone placcato oro.Non smetterò mai di ringraziare Pasquale per la sua generosità e il suo supporto: senza di lui, questa replica non sarebbe mai diventata realtà.
Ecco alcune foto del progetto, dai rendering 3D al master fino al pugnale finito.
Numerosi test di stampa
Teschio del master :mola:
Confronto rendering e replica
Confronto del teschio prima e dopo l’invecchiamento con aerografo.